Risparmio energetico: ecco un tema che, mai come in queste ultime settimane, sta occupando le prime pagine dei quotidiani e dei giornali. Si tratta di una problematica che sta catturando l’attenzione di tutti noi, che ci troviamo a dover trovare le modalità migliori per cercare di limitare i consumi.
Diventa quindi essenziale mettere in atto tutte quelle piccole, semplici attenzioni che possono aiutare a contenere i costi delle bollette, i cui aumenti stanno pesando sulle tasche delle famiglie.
Uno dei modi più semplici per contenere i costi è sicuramente limitare l’uso degli elettrodomestici e dei dispositivi di cui sono ricche le nostre case. Oltre a questo, ci sono però degli altri accorgimenti che possono aiutare ad eliminare quei consumi nascosti che contribuiscono ad alzare le bollette.
Vediamo ora quali sono e scopriamo i dispositivi che ci permettono di favorire il risparmio energetico.
Illumina la tua casa e favorisci il risparmio energetico
L’illuminazione domestica pesa sui consumi elettrici domestici per una percentuale che può arrivare al 15% dei consumi totali. Per questo motivo, è importante scegliere delle lampadine che siano in grado di consentire il risparmio energetico: si tratta di un semplice gesto che può costare decine di euro all’anno.
Ci sono infatti delle lampadine intelligenti che garantiscono prestazioni di cui le normali lampadine non sono capaci. Alcuni modelli, con un consumo da 9 W sono equivalenti ad una lampadina a incandescenza tradizionale da 80 W e permettono un risparmio energetico fino all’80%. Oltre a questo, se ne può controllare l’accensione e lo spegnimento tramite app, per accenderle solo quando serve.
Per aumentare le prestazioni delle lampadine intelligenti e favorire il risparmio energetico, esistono dei telecomandi che permettono di regolare la luce e personalizzare l’illuminazione. Sono perfetti per aiutarti a impostare la luce in base all’ora del giorno, limitando gli sprechi.
Conosci le prese intelligenti?
Sai che cosa sono le prese intelligenti? Si tratta di dispositivi che permettono di attivare oppure di disattivare la corrente usando il wi-fi di casa. In questo modo, grazie all’automatizzazione di elettrodomestici e luci domestiche, è possibile ottenere un importante risparmio nella bolletta.
Si tratta di uno strumento che permette di controllare i dispositivi collegati lavorando tramite accesso remoto e programmare la distribuzione dell’energia in modo da fornirla a seconda delle necessità. Consente inoltre di ottimizzare i consumi per favorire il risparmio energetico.
Usa la domotica per il risparmio energetico
Per gestire in modo efficace ed efficiente gli impianti domestici favorendo il risparmio energetico la domotica è quello che serve. Si tratta di sistemi che consentono di ottimizzare la gestione di device che diventano così parte di un sistema che sa far nascere la Casa Intelligente. Una volta impostati, sono semplici da usare per chiunque.
Si tratta di kit di prodotti che aiutano a scandire la giornata, con sveglia e calendario sempre disponibile. Oppure che consentono scoprire che cosa succede in casa quando si è fuori, grazie alle telecamere. O ancora, rendono possibile godersi un film o la serie televisiva preferita. Chiaramente, quando i sistemi sono gestiti in modo centralizzato, anche i consumi elettrici sono ottimizzati per evitare qualsiasi spreco che potrebbe causare un’inutile spesa nella bolletta.